Arrivano i correttivi alla Legge n. 86/2019 di riforma dello sport. Lo ha comunicato il Ministero del Lavoro, con notizia dell’8 giugno 2023. Il decreto correttivo entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2023. Tra le novità si segnalano: la semplificazione degli adempimenti in materia di lavoro sportivo; l’implementazione di ulteriori funzioni del registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche; la previsione di norme specifiche per i giudici di gara e per i dipendenti pubblici; la maggiore flessibilità per quanto riguarda l’individuazione del rapporto di lavoro da instaurare nel lavoro sportivo dilettantistico; il sostegno al settore paralimpico; l’abbassamento dell’età minima dell’apprendistato per l’istruzione secondaria a 14 anni di età; l’intervento sull’Irap; la previsione di un Osservatorio Nazionale sul lavoro sportivo.
Da lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 12, si potranno presentare online le domande per...
Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembreDa lunedì prossimo, 15 settembre, l’INPS aprirà il canale per richiedere il bonus psicologo 2025. Il...
Dichiarazioni 2022: sono in arrivo lettere di richiesta chiarimentiL’Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti comunicazioni con richieste di chiarimenti riguardanti le dichiarazioni dei...
Commercialisti: approvata dal Consiglio dei ministri la riforma professionaleIl Cdm approva la riforma dell’ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Bisognerà effettuare un...
Concordato preventivo biennale: necessario monitorare con costanze le cause di decadenzaLa decadenza dal concordato preventivo biennale è sempre in “agguato”: i che hanno aderito al CPB...
Badanti per anziani: dal 2026 nuova procedura per l’assunzioneCon notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, Assindatcolf comunica che dal 2026 assumere badanti non comunitarie...
Carte carburanti prepagate: chiarimenti sul trattamento IVAL’Agenzia delle entrate, in risposta all’interpello n. 235 del 10 settembre 2025, n. 235, ha chiarito...
ISI Inail: documenti da caricare entro il 30 settembreE’ in scadenza il termine per l’invio della documentazione del bando ISI INAIL. Dopo la proroga...
Interpelli: il cambio di codice ATECO non impatta sul CPBIn risposta all’interpello n. 236 del 10 settembre, L’Agenzia delle entrate chiarisce che in assenza di...
Enpacl: dichiarazione 2025 entro il 30 settembreLa dichiarazione Enpacl 2025 deve essere trasmessa entro il prossimo 30 settembre. E’ attiva, nell’area dedicata...