Scadenza in vista per le imprese che hanno fruito del credito d’imposta per nuovi investimenti in beni strumentali di cui agli allegati A e B, della legge n. 232/2016, credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica e credito d’imposta per la formazione 4.0. La comunicazione, introdotta dalla legge n. 169/2019, ai commi 191, 204 e 214, deve essere trasmessa entro il 30 novembre 2022. Come chiarito nei decreti direttoriali, il mancato invio del modello non ha effetti in sede di controllo sulla corretta applicazione della disciplina agevolativa; stesso dicasi nel caso di erronea compilazione del modello. Pertanto, essendo un adempimento sostanzialmente volontario, la trasmissione può avvenire dopo la scadenza del 30 novembre, senza conseguenze.
L’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...
Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domandeL’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...
Pubblici esercizi: i dehors restano fino al 2027Ristoranti e pubblici esercizi possono tenere attivi i dehors ancora fino al 2027. Il riordino della...
Bonus asili nido: novità nelle modalità di accesso dal 2026Il bonus asili nido si aggiorna dal 1° gennaio 2026: cambiano le modalità di accesso. Le...
Scadenze: comunicazione ENEA per il bonus casaIl 29 settembre scade il termine per la comunicazione ENEA riguardante lavori di ristrutturazione ecobonus. Sono...
Bonus elettrodomestici 2025Il DM 9/04/2025 del MIMIT disciplina i criteri e le modalità di attribuzione del bonus elettrodomestici...
Concordato preventivo biennale: il nuovo ravvedimento specialeLa conversione in legge del decreto fiscale (dl n. 84/2025) ha introdotto nuovamente il ravvedimento speciale...
Ministero del Lavoro: controlli sugli ETSSulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2025, è stato pubblicato il decreto 7 agosto...
Concordato: arrivano le lettere del Fisco per la proposta di adesioneL’Agenzia delle entrate invia (in calcio d’angolo) le lettere ai contribuenti con la proposta di adesione...
Agenzia delle entrate Interpelli: lo status di figlio a caricoL’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 243 del 15 settembre 2025, fornisce chiarimenti riguardo...