Con la nota n. 4313/2020 del 18 maggio 2020, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dopo aver acquisito anche il parere concorde dell’Agenzia delle entrate, ha risposto alla Regione Marche su tre importanti quesiti che riguardano la trasformazione da Odv (organizzazione di volontariato) in Aps (associazione di promozione sociale) e viceversa in regime transitorio, cioè in assenza del Registro nazionale unico del terzo settore (Runts). Il parere si inquadra nella cornice del Codice del terzo settore, il quale provvede a un completo riassetto delle precedenti norme speciali, tra cui quelle abrogate in materia di Odv (L. 266/91) e Aps (L. 383/2000) e prevede per il periodo transitorio una serie di disposizioni agevolate per gli enti già iscritti nei rispettivi registri. Tale iscrizione, in attesa del Runts, li identifica già ora come enti del terzo settore e dunque possono godere di un principio di maggior favore nell’applicazione della normativa del regime transitorio per le procedure necessarie all’adeguamento della propria struttura organizzativa, al fine di adottare le scelte più idonee a portare avanti le attività di interesse generale. (Cinzia De Stefanis)
Il 31 luglio 2025 è il termine di versamento della nona rata della rottamazione quater per...
Assegno d’inclusione: l’INPS avverte della necessità di presentare una nuova domandaSono arrivati Sms dall’INPS che invitano i percettori di ADI (assegno di inclusione) alla presentazione di...
Modelli 730: arriva l’alert per sostituto erratoIn caso di impossibilità da parte del sostituto d’imposta indicato nel modello di effettuare le operazioni...
Agenzia delle entrate: ISA 2024 sterilizzati degli effetti del costo del personaleL’Agenzia delle entrate, nella circolare 11/E, ha analizzato le novità introdotte negli ISA applicabili al periodo...
In Gazzetta Ufficiale europea l’elenco aggiornato dei paesi ad alto rischio riciclaggioPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea 16 luglio 2025, serie L, il Regolamento delegato (UE) 2025/1184,...
Redditi: per le spese sanitarie basta il prospetto di dettaglioIn una Faq del 17 luglio 2025 pubblicata sul sito dell’Agenzia, nella sezione relativa ai modelli...
ASD: la Cassazione attesta la responsabilità solidale del rappresentante legaleLa Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17576/2025 attesta il perimetro della responsabilità solidale del legale...
Ispettorato Nazionale del lavoro: patente a crediti a regimeL’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota prot. n. 288/2025 a seguito del completamento del “portale...
Cassazione: se il terreno è occupato abusivamente non si paga l’IMULa Corte di cassazione, con la sentenza n. 18938/2025 del 10/07/2025 ha attestato l’improcedibilità del ricorso...
Concordato preventivo: è di nuovo ravvedimento specialeViene riproposto il ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023 per i soggetti che...