Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Io Lavoro: estesa la compatibilità con il bonus Under 35

Io Lavoro: estesa la compatibilità con il bonus Under 35

Diverse sono state le disposizioni in materia di incentivo “IO lavoro” dell’ANPAL.
Sul tema è tornata nuovamente l’Agenzia con il Decreto Direttoriale n. 66 del 21 febbraio 2020, correggendo alcune inesattezze: infatti, a seguito dei due Decreti precedenti (il primo dei quali faceva riferimento a una norma ormai abrogata e il secondo dei quali non menzionava affatto il bonus Under 35), con l’ultimo Decreto in materia è finalmente stata inclusa la compatibilità definitiva con “l’esonero volto all’assunzione stabile di giovani fino a trentacinque anni di età, previsto dall’articolo 1, comma 100 e seguenti, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), come modificato dall’articolo 1, comma 10, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), nel limite massimo di un importo pari a 8.060 euro su base annua”. (Antonella Madia)
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
  • 2 Settembre 2025
    Lettere delle Entrate sulle anomalie dati ISA triennio 2021 – 2023
    Devis Nucibelladi Devis Nucibella
  • 2 Settembre 2025
    L’Agenzia delle Entrate e l’arte di tassare anche i ritardi
    Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
  • 2 Settembre 2025
    Fatture di acquisto non registrate: spetta il diritto alla detrazione dell’IVA?
    Nicola Fortedi Nicola Forte
  • 2 Settembre 2025
    L’accertamento fiscale induttivo tra fisco e previdenza: presunzioni e validità probatoria nei rapporti con
    Ciro Abbondantedi Ciro Abbondante

Flash News
Intermediari: delega unica operativa dall’8 dicembre
2 Settembre 2025 11:09

L’articolo 21 del Dl n. 1/2024 (conosciuto come Decreto Adempimenti) ha previsto la possibilità, per i...

Professioni: proroga al 31 dicembre del contributo integrativo di ingegneri e architetti
2 Settembre 2025 10:09

Il CdA Inarcassa ha deliberato la proroga al 31 dicembre 2025 del pagamento del contributo integrativo...

Interpelli: Naspi per i lavoratori impatriati
2 Settembre 2025 10:09

L’Agenzia delle entrate ha fornito la sua interpretazione riguardo al trattamento fiscale applicabile alle somme percepite...

Carta dedicata a te: requisiti, tempi e utilità
2 Settembre 2025 10:09

Entro il prossimo mese di ottobre, dopo le opportune verifiche burocratiche da parte di INPS, Comuni...

Agricoltura: giustificativi degli aiuti entro il 30 settembre
2 Settembre 2025 09:09

Gli agricoltori che hanno presentato per il 2025 domanda per il sostegno accoppiato al reddito della...

Concordato preventivo biennale 2025/2026: software aggiornato
2 Settembre 2025 07:09

Lo scorso 28 agosto l’Agenzia delle entrate ha aggiornato il software “Il tuo ISA CPB”. L’aggiornamento...

INPS: è attivo il portale per la riduzione al 50% dei neo iscritti
1 Settembre 2025 13:09

Finalmente è stato attivato il portale per richiedere la riduzione del 50% dei contributi INPS dei...

Asse.co: il bollino di regolarità in vigore dal 15 settembre 2025
1 Settembre 2025 12:09

I consulenti del lavoro potranno rilasciare il bollino di regolarità delle aziende. Asse.co, questa è la...

Nuove regole per le start-up innovative italiane
1 Settembre 2025 12:09

Il MIMIT, nella circolare direttoriale del 29 luglio 2025, ha disposto che per mantenere lo status...

Nuovo ravvedimento speciale: nessun raddoppio di sanzioni se si decade
1 Settembre 2025 11:09

Nessun raddoppio di sanzioni per chi non aderisce o decade dal nuovo ravvedimento speciale. L’articolo 12-ter...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Articoli Correlati
    • 12 Giugno 2021 06:06
      Bonus pubblicità 2021 e 2022: novità
      Continue reading
    • 14 Giugno 2025 06:06
      Rating Ecovadis: una opportunità strategica per imprese e consulenti d’impresa
      Continue reading
    • 27 Novembre 2009 00:11
      La caparra: aspetti operativi e contabili
      Continue reading

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it