Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • Giornata di Studio | Controllo di gestione nell’attività Ristorativa  - Bologna 15 maggio 2020 Giornata di Studio | Controllo di gestione nell’attività Ristorativa  - Bologna 15 maggio 2020

Giornata di Studio | Controllo di gestione nell’attività Ristorativa, Bologna | SOSPESO

Breve descrizione

[IN ACCREDITAMENTO] A Bologna, una giornata di Studio sul controllo di gestione nell'attività ristorativa col dott. Alessandro Mattavelli.
Rinviato a data da destinarsi a causa dell'emergenza Covid-19.
di Mattavelli Alessandro
350,00 € + I.V.A.
250,00 € + I.V.A. per gli Abbonati

Dettagli


ATTENZIONE
A SEGUITO DEI PROVVEDIMENTI IN CONTRASTO ALLA DIFUSIONE DEL COVID-19
l'EVENTO E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.


Giornata di studio sul controllo di gestione nella ristorazione

Bologna, 15 maggio 2020

Relatore: Alessando Mattavelli

Sede: Hotel Europa, via Boldrini 11 Bologna

Orario: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00

in fase di accreditamento per Commercialisti - 6 crediti formativi

 

Il corso si pone l’obiettivo di applicare i principi del controllo di gestione nell'ambito della ristorazione.

La ristorazione rappresenta un microcosmo imprenditoriale di particolare interesse con variabili che attengono sia la sfera strategica che quella contabile-finanziaria. Spesso le attività ristorative, forse spinte dall’entusiasmo dei soci ristoratori (un ottimo cuoco non è detto che sia un buon imprenditore), non pianificano attentamente investimenti, costi, punti di pareggio e budget, insomma, per restare in tema fanno i “conti senza l’oste!”.

Il corso tracciare una linea guida sia per le aziende ristorative (bar, ristoranti, circoli…) che per i professionisti incaricati di prestare la consulenza gestionale economica e finanziaria.




PROGRAMMA


Introduzione: i fondamentali del controllo di gestione

Alla ricerca del punto di pareggio

• Classificazione dei costi
• Il punto di pareggio economico
• La copertura degli investimenti

Il Budget

• Dalla strategia al budget
• Dalle azioni ai numeri
• Dall’utile alla cassa

Il Reporting

• Budget e poi?
• Costruiamo un reporting dal registratore di cassa
• La pianificazione finanziaria: un esempio pratico
• Un cruscotto per la ristorazione

 



DOCENTE

Dott. Alessandro Mattavelli

Alessandro mattavelli

Dottore commercialista e titolare dello Studio Mattavelli & Associati, svolge l’attività di consulente direzionale e controller aziendale.

Si dedica, oltre all’attività professionale, anche a quella formativa ricoprendo il ruolo di docente in numerosi corsi rivolti alle piccole e medie imprese, ai commercialisti e ai consulenti aziendali.

È partner del Commercialista Telematico per il quale ha realizzato diversi tool in Microsoft Excel per affrontare e risolvere i problemi di gestione quotidiani di professionisti e aziende.

È presidente della Commissione Finanza e Controllo di Gestione dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili dell’Ordine di Milano per il quadriennio 2017-2020 e docente a contratto di “PIANIFICAZIONE STRATEGICA E RATING ADVISORY” presso la presso la facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative (Università Cattolica di Milano).

È da 20 anni il professionista incaricato dal Gruppo Gualtiero Marchesi e segue e ha seguito diverse realtà della ristorazione e dell’hotellerie.

 


 

Ulteriori informazioni

Collegamento locandina No
Autore Mattavelli Alessandro
Altro Autore No