Intelligenza Artificiale per il Controllo di gestione
Metodi e strumenti per il professionista dalla predisposizione del Business Plan all’analisi degli scostamenti
Percorso online in diretta
7 novembre 2025 ore 9.30-12.30
28 novembre 2025 ore 9.30-12.30
In collaborazione FiscoeTasse.com e Maggioli Editore
Presentazione del Percorso
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il modo di fare consulenza aziendale e di gestire i processi di pianificazione economico-finanziaria.
Il Corso, articolato in due webinar pratici, intende guidare il professionista nell’utilizzo dell’AI per costruire e analizzare Business Plan, budget e scostamenti in modo rapido e accurato.
Attraverso esempi, esercitazioni e strumenti concreti, i partecipanti scopriranno come integrare ChatGPT, Excel e Power BI nel proprio lavoro quotidiano per migliorare l’efficienza e la qualità della consulenza.
Programma
1. Business Plan & Budget con l’AI: dalla visione ai numeri
Venerdì 7 novembre ore 9.30 – 12.30
1. Dalla Business Idea al Business Plan con l’AI
- Definire l’idea imprenditoriale e costruire un business plan con supporto AI
- Come strutturare i contenuti qualitativi e quantitativi del piano
- Esercitazione guidata: simulazione di prompt per generare testi e schemi
2. Budget: costruzione e simulazioni scenariali
- Componenti principali di un budget operativo e finanziario
- Tecniche per passare dal piano al budget
- Prompt per generare tabelle di budget previsionali
- Costruzione rapida di simulazioni con AI
3. Analisi predittiva e “What If” con AI
- Simulare diversi scenari economici (aumento costi, riduzione vendite, espansione)
- Uso dell’AI per identificare criticità e opportunità nel piano finanziario
- Generazione di report automatici (con esempi pratici)
4. Automatizzare e migliorare la comunicazione del piano (1 ora)
- Come creare una presentazione del Business Plan con l’AI
- Impostare un piano in Excel da prompt
- Generazione di executive summary e presentazioni per banche/investitori
2. Budget, Scostamenti & AI: il futuro è adesso
Venerdì 28 novembre ore 9.30 – 12.30
1. Budget e scostamenti: la base che serve
- Cos’è davvero utile per analizzare gli scostamenti
- Cosa chiedere ai dati (e cosa no)
- Errori frequenti nell’impostazione dei budget
- Mini esercizio: “dove troviamo gli scostamenti in un Excel già pronto?”
2. IA in azione: prompt, analisi e insight (
- Prompt base e avanzati per analisi degli scostamenti con ChatGPT
- Creazione assistita di un commento agli scostamenti
- Esercizio live: caricamento di dati ed estrazione insight
- Confronto: “Cosa vediamo noi, cosa vede l’IA?”
3. Da Excel a Power BI con un alleato IA (1,5 ore)
- Esempio pratico: costruzione di un mini cruscotto scostamenti
- Come farlo parlare con l’IA (strategie di prompting e automazione)
- Interazioni live: i partecipanti propongono i loro dati/scenari
- Conclusione: l’AI non è magica, ma può far sembrare magici noi
Plus – materiali didattici:
- File Excel già pronti da scaricare
- Prompt utili da copiare e riutilizzare
- Idee concrete da portare in studio/domani in azienda
Destinatari del corso
Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:
- Consulenti
- Commercialisti
Docenti
Alessandro Mattavelli
Dottore Commercialista iscritto all’ODCEC di Milano e Docente di Pianificazione strategica e rating advisory presso Unicatt.
Ha acquisito un’approfondita esperienza nell’accompagnare l’impresa e l’imprenditore in tutte le fasi del ciclo di vita aziendale: dalla nascita (assistenza allo start-up), allo sviluppo (business plan e budget), ai “matrimoni” e alleanze (JV, fusioni e acquisizioni) e talvolta alla chiusura (assistenza alle imprese in crisi e piani di ristrutturazione aziendale).
Quote e modalità di iscrizione
La quota individuale di iscrizione è di € 249,00 + IVA* , in promozione a € 199,00 + IVA per iscrizioni entro il 31/10/2025.
Agli Abbonati a Commercialista Telematico è riservata la quota di euro € 179,00 + IVA.
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
La quota include:
- accesso al corso in diretta;
- accesso all’eventuale materiale didattico;
- attestato di partecipazione per chi frequenta almeno l’80% delle ore in diretta;
- accesso alla registrazione per 365 giorni.
L’iscrizione deve essere effettuata dalla presente pagina con un ordine di acquisto online. Saranno richiesti i dati essenziali del partecipante (nome, cognome, indirizzo e-mail di contatto, codice fiscale, iscrizione ad un ordine professionale – Odcec, Avvocati, ecc. – e numero di telefono), oltre ai dati necessari per l’emissione della fattura.
Il pagamento può essere effettuato online seguendo la procedura già indicata con carta di credito o conto Paypal; il pagamento può avvenire anche tramite bonifico bancario, indicando in causale numero d’ordine di acquisto online e nome e cognome del partecipante; in tal caso, si richiede l’invio della contabile del bonifico all’indirizzo ecommerce@commercialistatelematico.com.
Una volta perfezionata l’iscrizione, il partecipante riceverà i propri dati di accesso personali al corso all’indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione.
Modalità di partecipazione
Il corso si svolge totalmente in formato online e in diretta, con messa a disposizione delle registrazioni delle singole sessioni formative, consultabili per i successivi 365 giorni.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono.
Il partecipante riceverà una e-mail contenente il link per collegarsi a ciascun incontro in diretta.
Avrà inoltre accesso ad un area riservata della piattaforma e-learning per l’accesso alle lezioni on demand e al materiale didattico.
Requisiti software:
- Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
- Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
Servizio tecnico di assistenza (esempio: problemi di connessione): prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza. Tel.: 0541 628903
Accreditamento
Corso in fase di accreditamento ODCEC. Solo per la diretta.
Previa conferma dell’avvenuto accreditamento da parte del CNDCEC, la visione in diretta di questo webinar può consentire la maturazione di crediti formativi validi per la formazione obbligatoria continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Il rilascio dei crediti è condizionato al rispetto delle regole e delle procedure previste dal regolamento vigente adottato dal CNDCEC.
La mancata acquisizione di crediti formativi dovuta alla non partecipazione dell’iscritto alla Videoconferenza, ad errori dello stesso riguardanti le procedure di verifica previste dai Consigli Nazionali o per problemi tecnici o di altra natura non imputabili a Commercialista Telematico Srl, non dà diritto al rimborso dell’acquisto.