Dazi USA 2025: cosa cambia per l’export italiano
Webinar in diretta online
Mercoledì 22/10/2025, ore 15.00 – 17.00
Dal Liberation Day, i dazi USA sono l’incubo delle aziende italiane che hanno come mercato di sbocco principale gli Stati Uniti. In questo webinar illustriamo la genesi della nuova normativa emanata dall’amministrazione Trump e vediamo le implicazioni pratiche per gli esportatori.
L’ISCRIZIONE INCLUDE:
- accesso al corso in diretta;
- accesso all’eventuale materiale didattico fornito dai relatori;
- accesso alla registrazione per 365 giorni.
ACCREDITAMENTO: in fase di accreditamento ODCEC.
CHIUSURA ISCRIZIONI: ore 13:00 del 22/10/2025.
Programma
- Lo schema dell’imposizione doganale
- La politica daziaria USA e il superamento delle regole WTO
- Dal Liberation Day a deal bilaterali: la mappa dei dazi
- L’accordo UE/USA
- Focus: la tariffa del 15% e le regole speciali di esenzione o maggiorazione
- Focus: farmaceutici, aviazione, semiconduttori, automotive, acciaio, alluminio
- Focus: e-commerce e superamento della clausola de minimis
- Le proposte di riforma di tassazione UE per le merci USA
- Misure di mitigazione ed azioni per l’export delle imprese unionali e nazionali
Destinatari del corso
Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:
- Commercialisti
- Revisori legali e sindaci
- Amministratori e dirigenti di impresa
- Spedizionieri doganali
Docenti
Ettore Sbandi
Avvocato iscritto all’Ordine di Roma ed abilitato all’esercizio della professione di Doganalista. Già appartenente all’amministrazione doganale, si occupa prevalentemente di diritto doganale, delle accise, di tributi ambientali e di IVA connessa alle operazioni con l’estero. È relatore a convegni e corsi organizzati da primari istituti di formazione e collabora assiduamente con le maggiori testate di settore nazionali.
Come accedere al corso in diretta
1) ISCRIZIONE
Segui la procedura dalla presente pagina cliccando su “Aggiungi al carrello“, compilando quindi tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online. L’iscrizione si intende perfezionata solo dopo che Maggioli Spa avrà ricevuto e verificato il pagamento della quota. In caso di bonifico bancario, puoi anticipare la copia via email a ecommerce@commercialistatelematico.com per una più tempestiva attivazione dell’ordine.
Durante la procedura, puoi richiedere l’iscrizione di una persona diversa da quella di fatturazione cliccando su “Acquista il corso per qualcun altro” nella pagina del checkout.
Riceverai inoltre da Formazione Maggioli un’email contenente il link per il collegamento alla diretta.
2) COLLEGAMENTO ALLA DIRETTA
Un giorno prima e un’ora prima dell’inizio del corso riceverai un promemoria via email con il link per il collegamento alla diretta. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono.
Requisiti software:
- Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
- Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
Servizio tecnico di assistenza (esempio: problemi di connessione): prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza. Tel.: 0541 628903
Come accedere alla registrazione
Normalmente la video-registrazione del corso è pronta dopo 5-6 giorni lavorativi ed è consultabile all’interno della piattaforma di e-learning. La registrazione rimane visibile per 365 giorni dall’acquisto.
Crediti Formativi Professionali e attestati
Previa conferma dell’avvenuto accreditamento da parte del CNDCEC, la visione in diretta di questo webinar può consentire la maturazione di crediti formativi validi per la formazione obbligatoria continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Il rilascio dei crediti è condizionato al rispetto delle regole e delle procedure previste dal regolamento vigente adottato dal CNDCEC.
La mancata acquisizione di crediti formativi dovuta alla non partecipazione dell’iscritto alla Videoconferenza, ad errori dello stesso riguardanti le procedure di verifica previste dai Consigli Nazionali o per problemi tecnici o di altra natura non imputabili a Commercialista Telematico Srl, non dà diritto al rimborso dell’acquisto.