La UE studia sistemi per combattere l’e-commerce poco sicuro di Temu e Shein. Da queste piattaforme spesso arrivano prodotti a basso costo che non rispettano gli standard europei di sicurezza e conformità. Si pensa ad una tassazione dei pacchetti importati, con misure che potrebbero includere una nuova tassa sul fatturato di queste piattaforme di e-commerce e una tariffa amministrativa per ogni articolo spedito. Oltre alla concorrenza “sleale” con i negozi fisici, si segnalano casi di merci pericolose e contraffatte, spedite direttamente ai consumatori senza passare attraverso controlli sufficienti.
10 dicembre 2024