-
15 aprile 2022
Rinuncia ai diritti retributivi nelle cause di lavoro
Continua a leggere -
28 dicembre 2020
Intermediario responsabile della trasmissione in ritardo del modello Redditi: quali conseguenze?
Continua a leggere -
10 settembre 2016
Quadro RW: i casi di esonero dalla presentazione, tra cui il caso dei frontalieri
Continua a leggere
Il telemarketing diventa “educato” con le chiamate “etico e sostenibili”. Con provvedimento n. 70 del 9 marzo 2023, il garante privacy approva la proposta degli operatori del settore riguardante il codice di condotta attuativo dell'art. 40 regolamento Ue sulla privacy (n. 2016/679 o Gdpr). Le telefonate devono essere educate e non devono turbare la tranquillità dell'orario mattutino o serale o dei giorni di festa, all'inizio l’operatore deve presentarsi e avvisare su come opporsi alla molestia; non bisogna mascherare l'obiettivo commerciale (come spesso accade) o nascondere il numero chiamante; se l’interlocutore chiamato dice “no” si deve annotare il diniego e rispettarlo. Il codice sarà operativo dopo l'insediamento di un organismo di monitoraggio, con compiti di supervisione e gestione del codice, di controllo e sanzionatorio sugli aderenti.