Il telemarketing diventa “educato” con le chiamate “etico e sostenibili”. Con provvedimento n. 70 del 9 marzo 2023, il garante privacy approva la proposta degli operatori del settore riguardante il codice di condotta attuativo dell’art. 40 regolamento Ue sulla privacy (n. 2016/679 o Gdpr). Le telefonate devono essere educate e non devono turbare la tranquillità dell’orario mattutino o serale o dei giorni di festa, all’inizio l’operatore deve presentarsi e avvisare su come opporsi alla molestia; non bisogna mascherare l’obiettivo commerciale (come spesso accade) o nascondere il numero chiamante; se l’interlocutore chiamato dice “no” si deve annotare il diniego e rispettarlo. Il codice sarà operativo dopo l’insediamento di un organismo di monitoraggio, con compiti di supervisione e gestione del codice, di controllo e sanzionatorio sugli aderenti.
L’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...
Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domandeL’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...
Pubblici esercizi: i dehors restano fino al 2027Ristoranti e pubblici esercizi possono tenere attivi i dehors ancora fino al 2027. Il riordino della...
Bonus asili nido: novità nelle modalità di accesso dal 2026Il bonus asili nido si aggiorna dal 1° gennaio 2026: cambiano le modalità di accesso. Le...
Scadenze: comunicazione ENEA per il bonus casaIl 29 settembre scade il termine per la comunicazione ENEA riguardante lavori di ristrutturazione ecobonus. Sono...
Bonus elettrodomestici 2025Il DM 9/04/2025 del MIMIT disciplina i criteri e le modalità di attribuzione del bonus elettrodomestici...
Concordato preventivo biennale: il nuovo ravvedimento specialeLa conversione in legge del decreto fiscale (dl n. 84/2025) ha introdotto nuovamente il ravvedimento speciale...
Ministero del Lavoro: controlli sugli ETSSulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2025, è stato pubblicato il decreto 7 agosto...
Concordato: arrivano le lettere del Fisco per la proposta di adesioneL’Agenzia delle entrate invia (in calcio d’angolo) le lettere ai contribuenti con la proposta di adesione...
Agenzia delle entrate Interpelli: lo status di figlio a caricoL’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 243 del 15 settembre 2025, fornisce chiarimenti riguardo...