-
8 luglio 2020
Sanzioni per la ritardata emissione di una fattura
Continua a leggere -
11 giugno 2015
Il nuovo ravvedimento operoso dipende dal termine dei versamenti e non dalla dichiarazione
Continua a leggere -
25 ottobre 2018
Omesso esame dei rilievi contenuti nella perizia di parte allegata in giudizio
Continua a leggere
Lo SPID diventerà obbligatorio per tutti i servizi, anche quelli fiscali, a partire dal prossimo 1° marzo. I commercialisti, attraverso l’ANC (Associazione nazionale commercialisti), hanno espresso le proprie perplessità riguardo l’utilizzo del sistema di accesso ai servizi fiscali. Il legislatore non ha tenuto conto del lavoro svolto dagli intermediari che assistono contribuenti e imprese nell’assolvimento degli obblighi fiscali, e non ha considerato il ritardo che i cittadini e il Paese in generale registrano sul fronte dell’utilizzo delle tecnologie digitali. Secondo l’ANC, l’obbligatorietà dello SPID per i servizi dell’Agenzia delle Entrate è una soluzione sbagliata, sarebbe il caso continuare a mantenere valido anche l’attuale sistema Fiscoline.