-
11 luglio 2009
Se l’IRAP non è dovuta qual’è il modo migliore per compilare UNICO 2009?
Continua a leggere -
19 novembre 2021
Criticità del visto di conformità
Continua a leggere -
23 marzo 2021
Al professionista, che utilizza la propria abitazione anche come studio, il Superbonus spetta solo
Continua a leggere
La legge di Bilancio 2022 interviene sulla NASpI. Le novità: è ampliata la platea dei lavoratori beneficiari, si elencano: lavoratori dipendenti del settore privato; apprendisti; soci lavoratori di cooperativa che abbiano stabilito, con la propria adesione o successivamente all’instaurazione del rapporto associativo, un rapporto di lavoro in forma subordinata, nonché il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato; operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti dalle cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci. Le cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci, in qualità di datori di lavoro, sono tenuti al versamento della contribuzione di finanziamento NASpI per i lavoratori assunti a tempo indeterminato con qualifica di operaio agricolo. (circolare Inps n. 2 del 4 gennaio 2022).