-
16 ottobre 2021
Compilazione Modello 770/2021: la rilevazione di dividendi e redditi di capitale
Continua a leggere -
26 maggio 2021
Testo integrale D.L. 25/5/2021 n. 73 – Decreto Sostegni-bis
Continua a leggere -
30 aprile 2016
Strutture sanitarie e obbligo dell’accentramento dell’incasso dei compensi: attenzione agli obblighi contabili
Continua a leggere
Il decreto Aiuti ha previsto un credito d'imposta del 28% della spesa (netto IVA) sostenuta nel primo trimestre 2022 per l'acquisto di gasolio a favore degli autotrasportatori. Sono interessate le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia esercenti l'attività di trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 t, iscritte nell'Albo degli autotrasportatori di cose in c/terzi, munite della licenza di esercizio dell'autotrasporto di cose in c/proprio ed iscritte nell'apposito Elenco, in possesso dei requisiti previsti dalla disciplina UE per l'esercizio della professione di trasportatore di merci su strada. Il credito d'imposta è fruibile unicamente in compensazione nel modello F24, ed è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi. Successivamente saranno diramate le modalità attuative.