Tra le misure a sostegno delle imprese presenti nella bozza di bilancio 2024 si citano il rifinanziamento della Nuova Sabatini, i contratti di sviluppo, le nuove garanzie SACE. I contratti di sviluppo, a sostengo dei programmi di sviluppo, sono strutturati su tre direttrici principali: industriale; per la tutela ambientale; di attività turistiche. Le modalità operative sono definite con provvedimenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (si cita l’ultimo decreto dell’11 maggio 2023). La nuova Sabatini (in vigore dal 2014) supporta l’acquisto o l’acquisizione in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali da parte delle micro, piccole e medie imprese. La garanzia SACE è una misura dedicata alle imprese, escluse quelle in difficoltà e le PMI, che supporta gli investimenti infrastrutturali e produttivi, soprattutto nei settori dove è presente un fallimento, anche parziale, del mercato.
Con decreto del 30 settembre 2025 a firma dei ministri del lavoro e dell’economia, pubblicato nella...
Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembreIl ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...
Manovra finanziaria: le novità per gli affitti breviDopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....
Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIOE’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...
Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figliNella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...
Manovra 2026: nuovo bonus cultura per i neodiplomatiLa manovra 2026 introduce un nuovo bonus cultura dedicato ai neodiplomati: la Carta Valore. La Carta...
Rottamazione quinquies: entrano i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023La rottamazione quinquies ingloba i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023. Estendendo di un anno...
Split-payment: sono in linea gli elenchi 2026Il Mef ha pubblicato gli elenchi dei soggetti interessati dallo split payment per il 2026. Il...
Forfettari: prorogato il tetto dei 35 mila euro per redditi da lavoro dipendente eNella bozza alla legge di bilancio 2026 viene prorogato il tetto dei 35 mila euro per...
Lavoro: detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro notturno, festivo, turniNella bozza alla manovra 2025 viene contemplata la detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro...

