Dal prossimo 13 agosto entra in vigore il Dl n. 104/2022, che recepisce la direttiva trasparenza Ue 2019/1152, e che carica la lettera d’assunzione dei lavoratori dipendenti di informazioni (magari anche inutili) e la cui mancata annotazione farebbe scattare, a carico dei datori di lavoro, una sanzione da 250 a un massimo di 1.500 euro per ogni rapporto instaurato disapplicando, in tutto o in parte, le disposizioni.
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, un Dl che introduce disposizioni in materia...
Dichiarazioni fiscali: primo invio il 15 maggioDal 15 maggio, con l’apertura alle modifiche del modello 730/2025 parte la stagione fiscale annuale. Le...
IRAP: aumenta l’aliquota baseIl decreto legge sul federalismo fiscale, approvato dal Consiglio dei ministri, aumenta l’aliquota base Irap che...
Bonus pubblicità 2025: pubblicato l’elenco dei richiedentiE’ stato pubblicato dal dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri l’elenco...
Campi Flegrei: sospesi gli adempimenti fiscali per il bradisismaA seguito degli eventi di bradisisma nell’area vulcanica dei Campi Flegrei dello scorso marzo, sono sospesi...
Cassazione: ok alla cedolare secca per gli immobili foresteriaCon la sentenza n. 12079 del 7 maggio 2025, la Corte di cassazione conferma il principio...
Dichiarazione precompilata: accesso tramite delegaPer l’accesso alla dichiarazione dei redditi precompilata si può procedere in modo diretto oppure tramite delega...
5 per mille 2025: nuovi iscritti in elenco definitivoE’ online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’elenco definitivo delle Onlus iscritte al 5 per mille...
IMU: per lo sconto del 50% il comodato d’uso va registratoIl prossimo 16 giugni scade il versamento della rata di acconto IMU 2025. In caso di...
Lavoro: è occupabile il cittadino extracomunitario in attesa della conversione del permesso di soggiornoIl Ministero del lavoro (circolare n. 10/2025) ha chiarito che è occupabile il cittadino extracomunitario in...