-
23 aprile 2007
Obblighi degli amministratori in materia di non concorrenza con la società amministrata, nelle società…
Continua a leggere -
4 settembre 2006
Prospettive della nuova tutela del contribuente avverso l’ipoteca del concessionario innanzi alle Commissioni Tributarie
Continua a leggere -
3 novembre 2007
3 Novembre 2007
Continua a leggere
Con la circolare n. 132 del 20 novembre 2020 l’Inps chiarisce le modalità di fruizione del congedo Covid-19 per la quarantena scolastica dei figli e per sospensione dell’attività didattica in presenza per i lavoratori dipendenti del settore privato. Il congedo Covid-19 può essere richiesto per astensione dal lavoro, in tutto o in parte, in corrispondenza del periodo di quarantena del figlio convivente e minore di anni quattordici, disposta dal Dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale (ASL) territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso scolastico o in attività extra-scolastiche. Le istanze di congedo vanno inviate telematicamente attraverso uno dei seguenti canali: portale web; Contact center integrato; patronati.