L’Agenzia delle Entrate, in risposta all’interpello n. 62/2022 a tema superbonus 110, ha chiarito che è applicabile agli interventi eseguiti su immobili assegnati sulla base dei contratti di comodato nei confronti di comodatari nonché soci di una società semplice. Nella risposta si richiama la circolare n. 24/E del 2020, in cui si indicano le condizioni per fruire del superbonus nel caso di comodato di immobili di proprietà di una società semplice ai propri soci persone fisiche; è essenziale “possedere o detenere l’immobile oggetto dell’intervento in base ad un titolo idoneo, al momento di avvio dei lavori”. I soci detentori possono usufruire superbonus per le spese direttamente sostenute, a condizione che dal contratto di comodato emerga il consenso espresso all’esecuzione dei lavori da parte della società semplice proprietaria e che tali interventi siano effettuati su unità immobiliari ad uso abitativo.
L’INPS, con circolare n. 107/2025 fornisce le istruzioni per il calcolo e il pagamento dei contributi...
Veicoli aziendali a uso promiscuo: intervento dell’Agenzia delle entrateL’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi...
Green Deal 2.0: riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040La commissione europea vuole tagliare il 90% di emissioni di gas a effetto serra entro il...
Lavoro: CIG per temperature elevateLe aziende potranno fare ricorso alla CIG per il caldo. Il «Protocollo quadro per l’adozione delle...
Ammortamento anticipato: l’Europa lo reintroduceIn un documento di recente pubblicazione (ieri 2 luglio) la commissione europea muove per la reintroduzione...
Monopattini: attivo l’obbligo di targaPer i monopattini è obbligatoria la targa: un contrassegno identificativo con una sequenza alfanumerica su adesivo...
Agenzia delle entrate: il mantenimento della detrazione per ristrutturazioni maggiorata se si cambia residenzaLa circolare Agenzia delle entrate n. 8/25, recante le novità in tema di detrazioni per interventi...
Il decreto Omnibus è in Gazzetta Ufficiale: novità per i settori di interesseIl decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025) è in Gazzetta Ufficiale. Le misure, in vigore dal...
Accise gasolio: istanze per il rimborso al 31 luglioCon Nota n. 382555 del 26 giugno 2025, l’Agenzia delle Dogane comunica che fino al prossimo...
Annullabili le segnalazioni per operazioni sospetteIn materia della normativa antiriciclaggio, saranno annullabili le segnalazioni di operazioni sospette. La novità arriva dall’aggiornamento...