Fisco 2025: per i contribuenti forfettari i rimborsi spesa non costituiscono più reddito

Dal 1° gennaio 2025 i rimborsi spese (viaggi, vitto e alloggio, ad esempio) sostenuti per lo svolgimento degli incarichi e analiticamente addebitati ai clienti non saranno più soggetti a contribuzione e tassazione. Parliamo di esercenti arti e professioni (in regime forfettario) per i quali le somme percepite a titolo di rimborso delle spese sostenute per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente in capo al committente non concorreranno più a formare il reddito. La novità è frutto delle modifiche apportate all’articolo 54 del DPR 917/1986 che disciplina le regole generali di determinazione del reddito di lavoro autonomo dall’articolo 5 del decreto di riforma in materia di redditi agrari, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo che è stato approvato in modo definitivo dal Consiglio dei ministri.

05 dicembre 2024