Ieri, 10 gennaio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sezione Pubblicità legale, ha pubblicato il decreto interministeriale del 13 dicembre 2023 che conferma, per l’anno 2023, la riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro edili pari all’11,50%.
L’autoliquidazione Inail 2024/2025 è in corso d’opra. Entro il 17 febbraio va versato il premio assicurativo:...
Ravvedimento F24 per soci trasparenti entro il 31 marzoIl versamento dell’imposta sostitutiva sui redditi dei soggetti trasparenti che vogliano condonare gli anni dal 2018...
Fisco: le novità del 2025 – reverse charge manodoperaLa legge di bilancio 2025 ha previsto il meccanismo dell’inversione contabile dell’Iva sulle prestazioni di manodopera...
Dichiarazioni operazioni in oro: le novità in vigoreDal 17 gennaio 2025 sono entrate in vigore le novità del Dl n. 211/2024, che adegua...
TFR: aggiornati gli indici, dicembre quota 2,32%Sono rivalutati gli indici del TFR: a dicembre il coefficiente di rivalutazione è 2,320017; l’indice dei...
Imposte: scende l’aliquota IRPEF del 35%, no alla nuova rottamazioneIl presidente della commissione Finanze della Camera, Marco Osnato (FdI), ha annunciato un intervento sull’aliquota fiscale...
Riforma fiscale: in arrivo i correttiviIl viceministro Leo ha annunciato che sono in arrivo correttivi ai 14 decreti legislativi finora approvati:...
IVA: si chiude la partita IVA della società estinta per incorporazioneCon il principio di diritto n. 1 del 16 gennaio 2025, l’Agenzia delle entrate spiega che...
Tax credit sponsorizzazioni sportive: pubblicato un elenco di beneficiariE’ stato pubblicato sul sito del dipartimento per lo Sport un primo elenco dei beneficiari del...
NASPI: novità dal 1° marzo per i lavoratori in malattiaLa NASPI si aggiorna ancora con regole nuove, a partire dal 1° marzo 2025. A partire...