-
16 novembre 2020
Bonus beni strumentali 4.0: chiarimenti dal Fisco – Diario Quotidiano del 16 Novembre 2020
Continua a leggere -
1 aprile 2014
I diritti d’imbarco dei passeggeri pagano l’IVA
Continua a leggere -
27 novembre 2014
Diario quotidiano del 27 novembre 2014: le novità INPS sul DURC interno
Continua a leggere
La recente ordinanza n. 23377 del 19 settembre 2019 della Corte di cassazione, afferma che è sempre onere del contribuente documentare l’entità dei redditi di provenienza familiare, l’Amministrazione finanziaria ha l’unico obbligo di esporre, in maniera corretta e puntuale, gli elementi indicatori di capacità contributiva. Origine del ricorso erano due avvisi di accertamento nei quali si rettificava in via presuntiva il reddito sulla base delle spese relative all’acquisto di tre autovetture, non coerenti con il profilo reddituale del contribuente. Quest’ultimo era uno studente universitario privo di reddito, le auto erano state acquistate con liberalità del padre.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati