-
9 dicembre 2021
L’accatastamento A/10 comporta il mancato riconoscimento prima casa IMU – Diario Quotidiano del 9
Continua a leggere -
25 ottobre 2016
I giudici costituzionali invitano il legislatore alla riforma della giustizia tributaria
Continua a leggere -
20 maggio 2008
La sentenza di accoglimento in ordine alla rendita catastale di un fabbricato
Continua a leggere
I fruitori dei bonus edilizi entro il prossimo 16 marzo devono presentare le comunicazioni di opzione per le spese sostenute nel 2022. Sono interessate le cessioni dei crediti relativi alla generalità dei bonus edilizi 2022. Prima dell'invio della comunicazione all'Agenzia delle entrate, il beneficiario deve richiedere la presentazione delle asseverazioni e le attestazioni di congruità delle spese all'Enea, per i lavori di riqualificazione energetica, o al comune di riferimento, per i lavori antisismici, sul modello indicato dal dm 6/08/2020. Con riguardo all’attuale legge di bilancio, con riferimento alla sanatoria delle irregolarità formali, si riferisce che il mancato invio della comunicazione non rientra nella sanatoria; in presenza di piccoli errori formali nelle asseverazioni relative non è necessario inviare all'ente una Pec, basta la dichiarazione di atto notorio al beneficiario della detrazione.