Il Dl 139/2015, che ha recepito la direttiva UE 2013/34 e modificato l’art. 2435-ter del codice civile, ha previsto un bilancio d’esercizio super-semplificato per le micro imprese. La micro impresa è una società che non emette titoli sui mercati regolamentati e che, nel primo esercizio e successivamente per due esercizi consecutivi, non ha superato due dei seguenti tre limiti dimensionali: otale attivo stato patrimoniale: euro 175.000; ricavi di vendite e prestazioni: euro 350.000; media dipendenti occupati durante l’esercizio: 5. In materia di bilancio sono esonerate dalla presentazione della nota integrativa, del rendiconto finanziario e della relazione sulla gestione. Superando due dei tre limiti indicati per due esercizi consecutivi, la micro impresa sarà obbligata a redigere il bilancio in forma abbreviata o ordinaria riproponendo la nota integrativa (art.2435-ter comma 4).
Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...
Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentualiIl viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...
Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De MinimisI lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...
Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una prorogaL’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....
Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....
Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accessoSono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...
Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famigliePer sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...
Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusiSi lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...
Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli erroriRush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...
Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrateCon la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...