-
22 novembre 2018
Fattura Elettronica – D.L. 119/2018 – Momento di effettuazione dell’operazione e maggior termine per
Continua a leggere -
14 maggio 2007
La soccombenza delle spese nel processo tributario (parte seconda)
Continua a leggere -
13 dicembre 2016
E’ nulla la notifica a casa del familiare
Continua a leggere
Gli aiuti Covid ricevuti non andranno indicati in modo dettagliato: grazie alla semplificazione del modello di autodichiarazione nel frontespizio è stata introdotta una nuova casella denominata “ES”, che fa evitare di compilare il quadro A con l'elenco dettagliato degli aiuti ricevuti. La casella “ES” può essere barrata dai soggetti che dichiarano di rispettare tutte le seguenti condizioni: dal 1° marzo 2020 al 30 giugno 2022 hanno ricevuto uno o più aiuti tra quelli elencati nel quadro A; per nessuno degli aiuti ricevuti intendono fruire dei limiti di cui alla Sezione 3.12 del Temporary Framework e, infine, l'ammontare complessivo degli aiuti ricevuti non supera i limiti massimi consentiti di cui alla Sezione 3.1, pro tempore vigenti, del medesimo quadro temporaneo. Non godono dell’esonero gli operatori economici che nel periodo ombrello del Temporary Framework hanno fruito degli aiuti Imu elencati nel quadro A del modello di autocertificazione.