Con tre diverse FAQ presenti sul sito dell’Agenzia delle entrate dal 28/6/2023, è stato chiarito che sono sospesi fino al 4 settembre i termini per i versamenti di cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e per le comunicazioni degli esiti del controllo automatizzato delle dichiarazioni, per i contribuenti residenti o aventi sede nei territori dell’Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi dal 1° maggio scorso. Il computo del termine di 30 giorni entro cui provvedere al pagamento dell’intera somma dovuta o della prima rata riprenderà il 5 settembre 2023. Per le rateizzazioni in corso alla data di sospensione, il pagamento delle rate in scadenza nel periodo compreso tra 1° maggio al 31 agosto 2023 deve essere effettuato entro il 1°settembre 2023.
La Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17576/2025 attesta il perimetro della responsabilità solidale del legale...
Ispettorato Nazionale del lavoro: patente a crediti a regimeL’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota prot. n. 288/2025 a seguito del completamento del “portale...
Cassazione: se il terreno è occupato abusivamente non si paga l’IMULa Corte di cassazione, con la sentenza n. 18938/2025 del 10/07/2025 ha attestato l’improcedibilità del ricorso...
Concordato preventivo: è di nuovo ravvedimento specialeViene riproposto il ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023 per i soggetti che...
INAIL: prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione relativa all’INAIL ha comunicato la proroga al 30 settembre 2025 – ore 18:00 – del termine per...
Regime forfettario: novità dal decreto fiscale 2025Per il regime forfettario sono stati allegati al DL Fiscale 2025 spuntano due emendamenti di modifica...
Tax day: pochi giorni al 21 luglioIl primo appuntamento con il tax day delle partite Iva si avvicina: lunedì 21 luglio. Le...
Esonero contributivo legge di bilancio 2021 artigiani e commercianti: il riesame delle domandeLa legge di bilancio 2021 introdusse la possibilità di esonero contributivo per artigiani e commercianti. Coloro...
Successioni: per l’imposta un nuovo servizio con calcolo automaticoDa ieri 16 luglio, è disponibile l’applicativo che calcola automaticamente l’imposta dovuta dal contribuente all’interno della...
Assegno Unico: il calendario ufficiale fino a dicembre 2025L’Assegno Unico e Universale per i figli a carico di luglio arriverà tra il 21 e...