Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Individuazione del titolare effettivo nelle società cooperative

Individuazione del titolare effettivo nelle società cooperative

Nel dover individuare il titolare effettivo le principali difficoltà sono da riscontrarsi per le società cooperative.  

Al netto dei casi più semplici, ove non sia possibile risalire ad alcuna forma di controllo, neanche nella forma della c.d. «influenza dominante», il titolare effettivo va individuato nella persona che è il “gestore” della cooperativa.

Molti operatori semplicisticamente indicano come tale il presidente della cooperativa senza analizzarne gli assetti organizzativi o statutari, come invece è necessario.

A ciò si aggiunga che vi è chi si domanda se il titolare effettivo vada individuato nel solo Presidente del Consiglio di Amministrazione ovvero in tutti i componenti il consiglio stesso così come in tutte le figure apicali della società.

Sotto questo profilo, le disposizioni in materia sembrano consentire di individuare il titolare effettivo nella persona o nelle persone in grado di obbligare giuridicamente la cooperativa nei confronti dei terzi: se è vero che il più delle volte si tratta del presidente del Consiglio di amministrazione, non va tuttavia trascurata la possibilità che vi siano uno o più amministratori delegati, soprattutto nelle società di dimensioni maggiori.

È quindi consigliabile leggere con attenzione lo statuto della cooperativa ed i verbali degli organi sociali (assemblea e Consiglio di amministrazione) così da valutare con esattezza chi ha il potere di adottare decisioni vincolanti per la società cooperativa di fronte ai terzi.
A questa materia abbiamo dedicato un approfondimento completo, al quale rimandiamo: Individuazione del titolare effettivo nelle società cooperative

Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
  • 15 Ottobre 2025
    Società di comodo: il test di operatività non si applica nel primo triennio di
    Fabio Balestradi Fabio Balestra
  • 15 Ottobre 2025
    ZES Unica: duplice esposizione nel modello Redditi 2025
    Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
  • 15 Ottobre 2025
    Bilancio approvato in ritardo? Fino a quando la società può restare ferma
    Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
  • 15 Ottobre 2025
    Il diverso contraddittorio fra ante e post Delega fiscale
    Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico

Flash News
Manovra 2026: taglio alle detrazioni fiscali e stretta antievasione su compensazioni e riscossione
15 Ottobre 2025 12:10

La legge di bilancio per il 2026 porterà un taglio alle detrazioni fiscali per 440 euro...

Domande per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: publicate le date di invio delle domande
15 Ottobre 2025 12:10

Sono state pubblicate le date di presentazione delle domande per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, lo ha...

Decreto Coesione: aperto sul sito Invitalia lo sportello incentivi per l’avvio di nuove attività
15 Ottobre 2025 12:10

E’ stato appena aperto alle ore 12 di oggi 15 ottobre, lo sportello per la presentazione...

Rottamazione quinquies solo per chi ha presentato la dichiarazione dei redditi
15 Ottobre 2025 12:10

Altra indiscrezione sulla rottamazione quinquies svela che alla pace fiscale potranno aderire solo i contribuenti che...

Sport Bonus 2025: domande per la seconda finestra di richieste
15 Ottobre 2025 11:10

Oggi si è aperta la seconda finestra per l’invio delle domande Sport Bonus 2025. Le imprese...

Lavori per efficientamento energetico: attenzione al termine stabilito il 25 dicembre
15 Ottobre 2025 08:10

I lavori per efficientamento energetico iniziati secondo le regole del Conto termico 2.0 (attualmente vigente), previste...

Ministero del lavoro Interpelli: stop al Durc per l’impresa con debiti oltre 150 euro
14 Ottobre 2025 12:10

Il ministero del lavoro con l’interpello n. 3 del 13 ottobre 2025, in risposta alla richiesta...

Regime fiscale impatriati: chiarimenti dall’Agenzia delle entrate
14 Ottobre 2025 11:10

Con due risposte a due interpelli, il n. 263 del 13 ottobre 2025 e il n....

Dichiarazioni: integrative 2024 entro il 31 ottobre per fruire dei crediti
14 Ottobre 2025 11:10

Entro il prossimo 31 ottobre vanno presentate eventuali dichiarazioni dei redditi integrative a favore (con maggior...

Locazioni: la tardiva registrazione del contratto soggiace a sanzione solo per la prima annualità
14 Ottobre 2025 11:10

In materia di locazioni immobiliari di durata pluriannuale, recentemente l’Agenzia delle entrate si è allineata all’orientamento...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Articoli Correlati
    • 23 Febbraio 2024 06:02
      Delega fiscale: si chiude la querelle sulle violazioni relative alle verifiche extratime
      Continue reading
    • 24 Luglio 2018 11:07
      Corte di Cassazione Sentenza n. 19565 del 24 luglio 2018 – Accertamento bancario
      Continue reading
    • 24 Ottobre 2014 06:10
      Revisori enti locali: il Consiglio nazionale dei Commercialisti scrive al premier Renzi
      Continue reading

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it