Nel XXIII Rapporto annuale presentato ieri dall’INPS si riporta l’età media effettiva per il pensionamento è di 64,2 anni (dato 2023) ben più bassa rispetto alle previsioni di legge che pongono l’asticella a 67 anni. L’età effettiva di pensionamento sta salendo rispetto al passato: “considerando i soli pensionati Inps e al netto dell’Ape sociale, nel periodo considerato, l’età media al pensionamento è aumentata da 62,1 a 64,6 anni, passando da 59,5 a 61,5 anni per le pensioni anticipate e da 64,1 a 67,5 anni per quelle di vecchiaia”.
Per quanto riguarda la pensione erogata: rispetto al 2022, l’importo lordo mensile medio delle pensioni è aumentato del 7,1%, arrivando a quota 1.373,17 euro.