Quali sono le responsabilità degli amministratori di SRL verso la società amministrata? Vediamo cosa prevede il Codice Civile ed anche quali analogie e differenze tra SRL e SPA… Indaghiamo inoltre il concetto di diligenza dell’amministratore e l’obbligo di agire in modo informato
L’art. 2476, comma 1, codice civile, disciplina i presupposti della responsabilità degli amministratori verso la società disponendo testualmente: “Gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti dall’inosservanza dei doveri ad essi imposti dalla legge e dall’atto costitutivo per l’amministrazione della società”.
I casi di responsabilità dell’amministratore di SRL
Dalla stesura letterale della norma deriva che la responsabilità degli amministratori sorge solo in presenza di tre ben individuati presupposti:
- L’inosservanza dei doveri previsti dalla legge e dall’atto costitutivo
- Il pregiudizio del danno patito dal patrimonio sociale;
- Il nesso causale tra la violazione dei doveri ed il pregiudizio del danno
Trattasi di un paradigma di responsabilità da inadempimento contrattuale. Peraltro, si tratta di una responsabilità per fatto proprio connotata da colpa, in quanto viene espressamente previsto un meccanismo di esenzione di responsabilità a favore degli amministratori che:
“dimostrano di essere esenti da colpa, e che essendo a cognizione che l’atto si stava per compiere, hanno fatto constare il proprio dissenso”.
A tal proposito va sottolineato come la dottrina sia compatta nell’evi