Fra i dubbi che aleggiano sulla fase operativa della riforma fiscale vi è quello dell’IVA relativa alle cessioni di fabbricati ad uso abitativo. Le modifiche allo studio potrebbero incidere sensibilmente sugli attuali criteri di tassazione.
La riforma fiscale non è ancora completa, mancano all’appello ancora alcuni decreti legislativi e una parte importante riguardante le novità in materia di imposta sul valore aggiunto non è stata ancora concretamente attuata.
IVA: le novità per la fiscalità immobiliare
Alcune delle novità dovrebbero interessare il comporto immobiliare. I criteri di tassazione degli immobili dopo l’approvazione del c.d. decreto Bersani (D.L. n. 223/2006) sono eccessivamente complicati ed allora gli operatori attendono con impazienza una semplificazione dell’intero sistema. Le modifiche allo studio potrebbero incidere sensibilmente sugli attuali criteri di tassazione.
L’art. 19-bis1 del D.P.R. n. 633/1972 nella formulazione normativa oggi in vigore, prevede l’esclusione della detrazione dell’Iva per l’acquisto