L’esclusione delle cooperative sociali di produzione e lavoro dal Superbonus non appare giuridicamente corretta

di Luciano Sorgato

Pubblicato il 4 ottobre 2023

Vediamo perché l'esclusione prevista dalla prassi fiscale per le cooperative sociali di produzione e lavoro dalle agevolazioni del Superbonus non sembra sposarsi col dettato normativo, in quanto la dinamica per la definizione del reddito d'impresa da parte delle cooperative è pari a quella delle altre imprese.

esclusione cooperative sociali superbonusFra le tante esclusioni dal Superbonus analizziamo quella relativa alle cooperative sociali di produzione e lavoro e vediamo le incongruenze fra la prassi del Fisco ed il dettato normativo.

 

Cooperative sociali di produzione e lavoro: esclusione da Superbonus

Premesso che con la circolare 23/E del 2022 l’Amministrazione Finanziaria ha ritenuto che le cooperative sociali di produzione e lavoro che godono del regime fiscale di piena esenzione ai sensi dell’art. 11 del DPR 601/1973 vertono in una condizione ostativa alla fruizione dell’agevolazione Superbonus per mancanza di carichi impositivi, si ritiene che tale preclusione non risponda a rigoroso diritto.

Si ritiene necessario perseguire un’opera ermeneutica costituzionalmente orientata che vada oltre enunciazioni meramente formalistiche e consenta di intersecare la diversa ratio delle due agevolazioni senza che l’una escluda l’altra.

A tale specifico propo