Prestiti ai dipendenti, trattamento fiscale

di Enzo Di Giacomo

Pubblicato il 2 agosto 2023

Nell’ambito dei redditi di lavoro dipendente merita attenzione il tema dei finanziamenti a tasso agevolato concessi a dipendenti. Vediamo le possibili complicazioni fiscali

Reddito da lavoro dipendente: alcune precisazioni

trattamento fiscale prestiti dipendentiNell’ambito di redditi di lavoro dipendente merita una figura a sé il tema dei finanziamenti a tasso agevolato concessi a dipendenti di cui all’articolo 51, comma 4, lettera b), del Tuir.

A tal proposito la disposizione contenuta nel predetto articolo stabilisce che:

Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro”.

Con la Risoluzione n. 44/E del 25/7/2023 l’Agenzia delle entrate ha fornito esaustive direttive e istruzioni circa il corretto trattamento fiscale di tali redditi, chiarendo in primis che l’ art. 51 contiene il c.d. “principio di onnicomprensivitàdel reddito di lavoro dipendente, secondo cui sia gli emolumenti in denaro che i valori corrispondenti ai beni, ai servizi ed alle opere “offer