Sanatoria della nullità della notifica di atti impositivi per raggiungimento dello scopo

di Giovambattista Palumbo

Pubblicato il 31 luglio 2023

Approfondiamo la sanatoria della notifica degli atti impositivi per cui risulta raggiunto lo scopo: il caso dell’impugnazione dell’intimazione di pagamento successiva ad una cartella di cui si contesta la notifica.

La natura sostanziale e non processuale degli atti impositivi, quale l'avviso di accertamento, non osta a che ad essi sia applicabile il regime di sanatoria della nullità della notifica per raggiungimento dello scopo dell'atto previsto dagli artt. 156 e 160 codice procedura civile, considerato anche l'espresso richiamo alle norme sulle notificazioni dettate dal codice di procedura civile contenuto nell'art. 60 del d.P.R. 29 settembre 1973 n. 600.

A maggior ragione la regola della sanatoria della nullità della notificazione per raggiungimento dello scopo dell'atto è applicabile alla cartella di pagamento, atto della riscossione avente la duplice natura di comunicazione dell'estratto del ruolo e di intimazione ad adempiere.

La Corte di Cassazione ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di sanatoria della nullità della notificazione per raggiungimento dello scop