Esaminiamo le procedure operative cui sono tenute le società di capitali che procedono alla distribuzione dei dividendi.
A seguito alle novità introdotte dal DL 78/2022 sono cambiate alcune procedure operative per quanto concerne le pratiche da farsi in capo alle società di capitali che procedono alla distribuzione dei dividendi in seguito all’approvazione del bilancio 2022.
Partiamo dal principio; come sappiamo, il verbale di assemblea che approva il bilancio riporta anche la decisione dei soci in merito alla destinazione dell’utile maturato (o circa la copertura dell’eventuale perdita) nell’esercizio chiuso al 31/12/2022, rispetto al quale possiamo avere un accantonamento a riserve oppure i soci possono determinare anche una distribuzione dell’utile.
In caso di distribuzione di dividendi ai soci, ricordiamo che, per quanto concerne la tassazione dei medesimi, non opera più la distinzione tra partecipazioni qualificate o non qualificate, essendo ora equiparate in caso di soci persone fisiche non in regime di impresa, in tale situazi