L'Istituto Previdenziale chiarisce un aspetto estremamente interessante sulla percezione dell'indennità di disoccupazione NASpI: si chiarisce infatti se il lavoratore padre dimissionario che ha fruito del congedo di paternità possa anche accedere alla prestazione di disoccupazione.
La modifica al T.U. maternità e paternità
Il Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 ha introdotto disposizioni che tendono a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata tra genitori e prestatori di assistenza, apportando modificazioni al Testo Unico in materia di sostegno della maternità e paternità (TU n. 151/2001):
- introducendo l'articolo 27-bis che si occupa del congedo di paternità obbligatorio;
- e modificando il comma 7 dell'articolo 54 sul divieto di licenziamento, estendendolo anche al lavoratore padre che ha fruito del congedo di cui all'articolo 27-bis e all'articolo 28 del medesimo Testo Unico.
Tali disposizioni sono entrate in vigore a partire dal 13 agosto 2022, e già l'Istituto Previdenziale ne ha fatto una disamina con