Il caso in esame: mancata dichiarazione di conti bancari esteri all'IRS americano
La controversia in questione (Bittner v. United States) è la seguente: la sanzione di $10.000 prevista per la mancata presentazione del Form FBAR è da applicarsi per ogni singolo Form annuale non presentato oppure per ogni singolo financial account estero non dichiarato?
Nel primo caso le sanzioni ammontano a 50.000 dollari, mentre nel secondo arrivano addirittura a 2,72 milioni di dollari.
L’analisi è interessante dato che il modello FBAR è di fatto l’omologo Americano del quadro sul monitoraggio fiscale RW Italiano.
Il Form FBAR (Foreign Bank Account Report) è un form che va aggiunto alla Tax Return Americana e che prevede per ogni Cittadino Americano, indipendentemente dalla sua residenza fiscale (che può essere anche estera, come nel caso dei Cittadini Americani residenti in Italia) l'obbligo di riportare ogni financial account detenuto fuori dagli Stati Uniti.
L'FBAR è anche altresì conosciuto come Form FinCEN Report 114.
Il caso di cui tratteremo nel presente articolo riguarda un caso di mancata compilazione NON VOLONTARIA, pertanto le violazioni sono determinate in misura fissa calcolate in 10.000 dollari per account e per anno.
Per il 2022, il valore della sanzione è stato aum