Esaminiamo una interessante sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito il principio dell’autonomia del singolo periodo d’imposta, consentendoci di sviluppare una serie di riflessioni.
Autonomia del periodo d’imposta: un caso di Cassazione
Il fatto oggetto della sentenza della Cassazione del 28 settembre 2022 trae origine dalla pronuncia della CTR della Lombardia, che aveva respinto l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate avverso la sentenza della CTP di Milano, che aveva accolto il ricorso proposto da una s.r.l. avverso la cartella di pagamento relativa all’anno di imposta 2006.
Come si evince dalla sentenza della CTR, la cartella di pagamento era stata emessa a seguito della mancata impugnazione dell’avviso di accertamento notificato alla società con riferimento al medesimo anno d’imposta.
La CTR respingeva l’appello dell’Agenzia delle entrate evidenziando che l’avviso di accertamento relativo all’anno 2006, in quanto fondato sul precedente avviso di accertamento relativo all’anno 2005, dipendeva dalla fondatezza (giudizialmente contestata) di quest’ultimo, essendo privo di una propria autonomia.
Avverso la sentenza della CTR l’Agenzia delle entrate proponeva ricorso per cassazione, evidenziando che l’avviso di accertamento a seguito del quale è stata emessa la cartella di pagamento impugnata, pur fondandosi su di un accertamento relativo all’annualità precedente, è un atto impositivo concernente l’anno d’imposta 2006, autonomamente impugnabile, con la conseguenza che non potrebbero essere fatti valere nei confronti della cartella vizi che avrebbero dovuti essere fatti valere nei confronti dell’avviso.
Preliminarmente, osserva la Corte:
“sebbene l’avviso di accertamento concernente l’anno d’imposta 2006 sia stato emesso in conseguenza dell’accertamento relativo all’anno d’imposta 2005 e sul presupposto della correttezza di quest’ultimo, trattasi di due avvisi di accertamento distinti, concernenti tributi relativi a diversi anni di imposta, sicché la definizione dell’accertamento presupposto non implica necessariamente la defini