Analisi delle principali novità riguardanti la destinazione del 5 per mille a ONLUS e Associazioni sportive.
In particolare ci soffermeremo sulla data dell’11 aprile prossimo, entro la quale potranno presentare domanda di accreditamento anche le ONLUS non ancora accreditate o di nuova costituzione.
Nuove modalità di riparto del 5 per mille 2022 per ONLUS e Associazioni sportive
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2020 ha dato concreta attuazione alle nuove modalità di riparto del 5 per mille 2022 riguardante l’Irpef del periodo d’imposta 2021 da parte di Onlus e Associazioni sportive dilettantistiche.
Tale decreto stabilisce anche le modalità e i termini per la formazione, l’aggiornamento e la pubblicazione dell’elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli enti ammessi. (20A04907) (GU Serie Generale n.231 del 17-09-2020).
Termini e modalità di accesso al 5 per mille: le recenti novità
Il comunicato stampa dell’Agenzia delle entrate n. 21, pubblicato il 9 marzo scorso, ha illustrato le principali novità riguardanti i predetti termini e le modalità di accesso al beneficio.
Al fine di comprendere la portata del DPCM è necessario tenere anche conto dell’avvenuta istituzione ed operatività del RUNTS a decorrere dal 23 novembre 2021.
Inoltre, alla partenza del Registro unico si è sovrapposto anche il regime transitorio di cui all’art. 9, com