Presentazione del Modello 730 integrativo: la gestione pratica
Il modello 730 integrativo deve essere presentato esclusivamente tramite un CAF ovvero un intermediario abilitato (anche diverso da quello che ha inviato il precedente modello) e va comunque compilato in ogni sua parte (la presentazione del modello integrativo non inficia sulle procedure di rimborso di eventuali crediti scaturenti dal modello 730 presentato in origine).
Le modalità di integrazione della dichiarazione originaria sono diverse a seconda che le modifiche comportino o meno:
1) una situazione più favorevole al contribuente (maggiore credito o minor debito)
Nella casella del frontespizio del modello 730 integrativo occorre indicare il codice 1:
Nota: nel caso di specie il contribuente che non ha fornito tutti i dati per la compilazione del 73