In caso di vendita di box auto pertinenziale per cui si sia usufruito solo di una parte delle detrazioni IRPEF, cosa accade alle quote residue di detrazione?
Il caso: un contribuente intende cedere un box auto pertinenziale, acquistato nel 2016, per il quale sta ancora usufruendo della detrazione IRPEF avendo usufruito solo di 4 delle 10 rate previste.
La vendita riguarda solo la pertinenza e non l'unità immobiliare principale.
Dopo la vendita cosa accade? Il contribuente può continuare a richiedere le detrazioni IRPEF o queste passano
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane