È inammissibile la costituzione in giudizio dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione con il deposito di documentazione a ridosso dell’udienza.
Parimenti inammissibile è l’intervento volontario in giudizio da parte dell’Agenzia delle Entrate poiché quest’ultima può fare ingresso nel processo solo dietro chiamata in causa da parte dell’Agente della Riscossione.
Intervento volontario dell'Agenzia Entrate: il caso
Questo il caso esaminato dalla Commissione Tributaria Provinciale di Chieti: un contribuente impugnava numerose cartelle di pagamento per il tramite dell’estratto di ruolo, lamentando l’omessa rituale notificazione delle stesse, nonché degli atti presupposto. L’Agenzia delle Entrate interveniva volontariamente in giudizio per difendere il proprio operato.
L’agente della riscossione, a sua volta, si costituiva in giudizio pochi solo giorni prima dell’udienza depositando la documentazione utile al fine di dimostrare la validità delle notificazioni delle cartelle impugnate.
Il contribuente faceva rilevare la tardività della costituzione in giudizio dell’ente,
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane