La responsabilità del socio accomandante per le obbligazioni tributarie

di Giovambattista Palumbo

Pubblicato il 10 giugno 2021

La Corte di Cassazione ha chiarito quali sono le responsabilità del socio accomandante per le obbligazioni tributarie, in particolare in merito all'IVA.

La Cassazione sulla responsabilità del socio accomandante

responsabilità socio accomandanteLa Corte di Cassazione ha chiarito quali sono le responsabilità del socio accomandante per le obbligazioni tributarie.

Nel caso di specie, la contribuente proponeva ricorso per cassazione avverso sentenza della Commissione Tributaria Regionale, che, in accoglimento dell'appello dell'Ufficio, aveva confermato la legittimità di un avviso di accertamento IVA e IRPEF, relativo all'anno 1999.

 

NdR: Potrebbe interessarti anche...Il confine della responsabilità tributaria del socio accomandante

 

Accertamento contro la SAS e legittimazione del socio accomandante

Per quanto di interesse, parte ricorrente denunciava la violazione degli artt. 2313, 2318, 2320, 2322 codice civile e dell’art. 102 cod. proc. civ., evidenziando che, nell'anno di imposta cui si riferiva l'accertamento, ella rivestiva la qualità di socia accomandante della società di persone (società in accomandita semplice), dal che ne scaturiva la carenza