Legge di Bilancio: sgravio contributivo per l'assunzione di donne
Premessa
La Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) introduce una misura in via sperimentale, volta ad incentivare l’assunzione di donne nelle aziende.
Tale agevolazione però è tutt’altro che nuova, in quanto gli artt. 16-19 richiamano un’altra disposizione, ossia quella contenuta nella Legge n. 92/2012, art. 4, comma 9-11, la quale prevede uno sgravio contributivo del 50% dei contributi dovuti, quando si assumono lavoratrici in alcune particolari condizioni.
La Legge di Bilancio 2021 va a riprendere quanto contenuto nell’art. 4 della Legge Fornero in una versione molto più vantaggiosa: è previsto infatti lo sgravio del 100% dei contributi dovuti dal datore di lavoro per le assunzioni di donne, entro il limite massimo di 6.000 euro annui, per il biennio 2021-2022.
Sull'argomento abbiamo pubblicato anche:
Legge di Bilancio 2021: agevolazioni contributive per le assunzioni delle donne
Contratti di lavoro interessati dallo sgravio
La disposizione di cui alla Legge