A seguito del decreto Rilancio, i datori di lavoro che stipulano accordi collettivi di rimodulazione e riduzione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive, avranno modo di accedere al Fondo nuove competenze, istituito per permettere l’adeguamento della formazione e delle competenze dei lavoratori. Il Decreto Interministeriale del 9 ottobre 2020 stabilisce condizioni e requisiti di dettaglio, in attesa dello specifico avviso ANPAL per l’invio dell’istanza.
Fondo nuove competenze
Con l’art. 88, comma 1 del Decreto Rilancio, D.L. n. 34/2020, convertito in Legge n. 77/2020, è stato introdotto un fondo denominato fondo nuove competenze, istituito allo scopo di permettere ai lavoratori di acquisire nuove competenze e strumenti utili affinché possano adattarsi a un mercato del lavoro rinnovato rispetto al passato.
Tale fondo, che è alimentato con fondi del PON Sistemi politiche attive per l'occupazione ha una dotazione economica stabilita fino al 2021.
Con il Decreto Interministeriale del 9 ottobre 2020 è poi stato pubblicato da parte del Ministero del Lavoro in concerto con il Ministero dell'Economia, il Decreto che istituisce il regolamento e il fondo.
Fondo nuove competenze ed emergenza sanitaria
Il Decreto Interministeriale del 9 ottobre 2020 istituisce il Fondo nuove competenze, che a seguito d
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane