Con la proroga dello stato di emergenza disposto dal Governo con il Decreto Legge n. 125/2020 sono state introdotte ulteriori misure per affrontare il periodo emergenziale; tra queste, spicca la proroga per l’invio delle domande di trattamenti di cassa integrazione e assegno ordinario e dei dati utili al pagamento diretto di tali prestazioni.
Il termine ultimo è infatti ora fissato al 31 ottobre 2020.
Proroga dei termini per la presentazione della domanda di cassa integrazione: premessa
La proroga dello stato di emergenza sanitaria, disposta con il Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 248 del 7 ottobre 2020), ha prolungato il periodo di allerta e di stato emergenziale fino al prossimo 31 gennaio 2021. Tra le altre cose, tale provvedimento fa slittare anche alcuni termini necessari per l’invio delle domande di trattamento cassa integrazione e integrazione salariale. Vediamo meglio.
Proroga dello stato di emergenza e dell’invio delle domande al 31 ottobre
Il Decreto Legge n. 125/2020 introduce all’articolo 3 una norma che permette la proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza del termine decadenziale per l’invio delle domande:
- di trattamenti di cassa integrazione sa
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane