Credito d’imposta locazione pari al 60%: il caso degli aggi

di Mario Agostinelli

Pubblicato il 20 giugno 2020

Credito d'imposta locazione pari al 60%: la verifica della diminuzione del fatturato per le attività soggette ad aggio, non rilevanti ai fini IVA.

credito di imposta locazioneL’articolo 28 del DL 34/2020 ha previsto un credito di imposta pari al 60% dei canoni di locazione, leasing e di concessione di immobili destinati all’esercizio delle attività commerciali, produttive e di lavoro autonomo abituale, riconosciuto ai soggetti esercenti attività di impresa, arte e professioni nonché agli enti non commerciali.

Il credito di imposta è riconosciuto con riferimento ai canoni di locazione pagati nell’anno 2020 e relativi ai mesi di marzo, aprile e maggio (aprile, maggio e giugno per i beneficiari esercenti attività turistico ricettive solo stagionali).

 

Soggetti beneficiari del credito di imposta locazione

La norma, come confermato dalla circolare 14/2020, definisce precisi contesti applicativi sotto il profilo soggettivo, stabilendo che il credito d’imposta è riconosciuto a:

  1. esercenti attività di impresa, arte e professioni che hanno registrato nel periodo di imposta precedente alla data del 19 maggio 2020 (per i coincidenti con l’anno solare tale periodo di imposta coincide con l’anno 2019) ricavi o compensi non superiori ad euro 5.mil;
     
  2. esercenti attività di impresa rientranti nel comparto delle attività alberghiere e agrituristiche (individuabili fa