Analizziamo i casi di sospensione della riscossione coattiva, cioè delle cartelle esattoriali scadute, per far fronte all'emergenza CoronaVirus: la sospensione non riguarda solo le dilazioni o le cartelle in scadenza, ma anche le procedure cautelari e esecutive.

Le cartelle di pagamento scadute
I dubbi di come comportarsi nel caso in cui il contribuente non abbia pagato una cartella di pagamento arretrata si desumono dalla mera lettura dell’art. 98 del decreto in rassegna.
L’art. 68, comma 1 del decreto così dispone:
“Con riferimento alle entrate tributarie e non tributarie, sono sospesi i termini dei versamenti, scadenti nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti da cartelle di pagamento emessi dagli agenti della riscossione …”.
In base ad un’interpretazione letterale sembra possibile ritenere che l’attività di riscossione non sia sospesa
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane