Fatture elettroniche e controllo della dichiarazione annuale IVA

di Nicola Forte

Pubblicato il 27 febbraio 2020

La dichiarazione annuale IVA è un modello che mal si presta ai medesimi controlli automatici effettuati sulle dichiarazioni dei redditi.
Tuttavia, la fatturazione elettronica rappresenta un mezzo che ha rafforzato le attività di controllo degli uffici e può essere utilizzato per individuare le violazioni non desumibili con i controlli formali ordinari.
Sotto questo profilo si può affermare che il nuovo obbligo di emissione dei documenti in formato digitale ha determinato e determinerà ancora un incremento del gettito.

Fatturazione elettronica controllo IVAUtilizzo delle fatture elettroniche e controllo IVA

Alcuni contribuenti hanno omesso l’invio delle comunicazioni dei dati relativi alle liquidazioni periodiche. Si tratta di un’omissione riguardante una comunicazione la cui sanzione non è particolarmente elevata. In questo modo l’omissione ha determinato l’impossibilità del Fisco di riscontrare gli omessi versamenti periodici dell’imposta sul valore aggiunto. Tuttavia, l’Agenzia delle entrate che ha riscontrato dal Sistema di Interscambio l’emissione di fatture in formato elettronico ha inviato ai predetti contribuenti una lettera di compliance. In particolare, è stato chiesto per quale ragione, essendo state emesse fatture elettroniche i contribuenti non abbiano effettuato la comunicazione dei dat