Il provvedimento Agenzia Entrate del 20/12/2019 regola le modalità di invio per l'anno 2019 della comunicazione interventi condominiali, da effettuarsi entro il 29 febbraio 2020 (trattandosi di anno bisestile: si ritiene che la ratio legis sia quella di fissare il termine a fine mese di febbraio per cui in un anno bisestile il termine dovrebbe essere il 29/2).
(Si veda Decreto del 01/12/2016 - Min. Economia e Finanze, il termine del 28/2 è fissato nell'art. 2)
NOTA
Occorre indicare le quote sostenute da ciascun condomino e i dati relativi alla cessione del credito.
La comunicazione che deve essere inviata entro il 29 febbraio 2020 è una condizione fondamentale perché i condomini possano usufruire della detrazione senza dover modificare la dichiarazione precompilata e per questo rischiare controlli dall’Agenzia delle entrate.
In buona sostanza i dati contenuti nelle comunicazioni sono utilizzati per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi da parte dell’Agenzia delle Entrate e nel caso in cui l’amministratore di condominio non procede alla trasmissione il condomino non perde la detrazione fiscale ma deve integrare la dichiarazione dei redditi precompilata.
La comunicazione deve essere effettuata utilizzando il servizio telematico Entratel o Fisconline, in relazione ai requisiti da essi posseduti per la trasmissione telematica delle dichiarazioni, utilizzando i software di controllo e di predisposizione dei file messi a disposizione gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate e l'invio può essere assol