È in scadenza il prossimo 28 febbraio la domanda per l’accesso al regime di contribuzione agevolata per i soggetti iscritti alla Gestione artigiani e commercianti aderenti al regime forfettario. A seguito delle modifiche apportate da ultimo con la Legge di Bilancio 2019 al regime forfettario, nulla è però cambiato con riferimento all’accesso a tale regime contributivo agevolato: purché permangano i requisiti per l’accesso al regime forfettario, è possibile infatti accedere a tale regime contributivo facoltativo e volontario, per il quale è necessario effettuare un’apposita domanda all’INPS. È in scadenza inoltre anche il termine per la rinuncia al regime contributivo agevolato, non solo per i soggetti che perdono i requisiti entro il 31 dicembre dell’anno precedente, ma anche per quei soggetti che volontariamente decidono di ritornare al regime contributivo ordinario dal 1° gennaio 2019: per tali soggetti, essendo difficile stimare entro il 31 dicembre se si è verificata la perdita dei requisiti, l’INPS consente ora di inviare la rinuncia entro il 28 febbraio dell’anno successivo
È in scadenza il prossimo 28 febbraio la domanda per l’accesso al regime di contribuzione agevolata (-35%) per i soggetti iscritti alla Gestione artigiani e commercianti aderenti al regime forfettario di cui alla L. n. 190/2014 come modificata dalla L. n. 208/2015.
A seguito delle modifiche apportate da ultimo con la Legge di Bilancio 2019 al regime forfettario, nulla è però cambiato con riferimento all’accesso ai contributi agevolati: purché permangano i requisiti per l’accesso al regime forfettario, è possibile infatti accedere a tale regime contributivo facoltativo e volontario, per il quale è necessario effettuare un’apposita domanda all’INPS.
È in scadenza inoltre anche il termine per la rinuncia al regime contributivo agevolato, non solo per i soggetti che perdono i requisiti entro il 31 dicembre dell’anno precedente, ma anche per quei soggetti che volontariamente decidono di ritornare al regime contributivo ordinario dal 1° gennaio 2019: per tali soggetti, essendo difficile stimare entro il 31 dicembre se si è verificata la perdita dei requisiti, l’INPS consente ora di inviare la rinuncia entro il 28 febbraio dell’anno successivo.
Contributi ridotti per i forfettari
Come noto, gli imprenditori individuali iscritti alla gestione Inps artigiani e commercianti i quali abbiano aderito al regime forfettario, possono decidere di accede
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane