Gli oneri detraibili e deducibili in dichiarazione dei redditi: le principali novità

di Federico Gavioli

Pubblicato il 15 maggio 2018

In vista del periodo delle dichiarazioni dei Redditi 2018, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un corposo documento in materia di oneri detraibili, oneri deducibili, crediti d’imposta, ritenute, documenti da presentare e conservare con la dichiarazione dei redditi; l'obiettivo del vademecum è quello di offrire, in omaggio ai principi della trasparenza e soprattutto della collaborazione sanciti dallo Statuto dei diritti del contribuente, nell'ottica del potenziamento della tax compliance, a tutti gli operatori, uno strumento unitario che garantisce una applicazione uniforme delle norme sul territorio nazionale

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un corposo documento in materia di oneri detraibili, oneri deducibili, crediti d’imposta, ritenute, documenti da presentare e conservare con la dichiarazione dei redditi; l'obiettivo del vademecum è quello di offrire, in omaggio ai principi della trasparenza e soprattutto della collaborazione sanciti dallo Statuto dei diritti del contribuente, nell'ottica del potenziamento della tax compliance, a tutti gli operatori, uno strumento unitario che garantisce una applicazione uniforme delle norme sul territorio nazionale.

Con la circolare n. 7/E del 4 aprile 2018 dell’Agenzia delle Entrate è stata pu