Entro la data del 30/11/2017 deve essere effettuato il versamento del secondo acconto 2017 dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione IVS e dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS.
ANALISI DEI SOGGETTI OBBLIGATI
L'obbligo riguarda i seguenti soggetti: artigiani, commercianti, collaboratori familiari, soci di srl, socio di srl unipersonale, soci accomandatari di sas, soci di snc, soci di srl trasparenti, affittacamere, bagnini, ostetriche e guide turistiche e tante altre attività soggette aqlla gestione separata.
Si ricorda che l'acconto contributivo è determinato sul totale dei redditi dichiarati nel modello Redditi 2017 (quadri RG, RF, RH, LM), salvo il calcolo con metodo previsionale di cui sotto.
NOTA: i soggetti che hanno usufruito della deduzione ACE (aiuto alla crescita economica) devono assumere per il calcolo la base imponibile al lordo dell'agevolazione . Ai fini del calcolo dell'acconto previdenziale occorre considerare invece l'agevolazione relativa alla normativa del super Ammortamento. Come per le imposte risulta possibile effettuare il calcolo applicando il metodo storico ovvero il metodo previsionale. Vi è tuttavia da segnalare che in materia di gestione separata non sembrerebbe applicabile la possibilità di ridurre l'importo degli acconti dovuti in quanto la circolare INPS n. 182-94 cita tale possibilità solo per gli artigiani e i commercianti. La circolare INPS n. 104-2017 ha chiarito i righi di riferimento dei modelli dichiarativi utili per la corretta determinazione dei contributi dovuti. |
TABELLA ALIQUOTE IVS 2017
Come noto in materia IVS vige il reddito minimale (per il 2017 pari ad euro 15.548) che prevede il versamento di appositi bollettini trimestrali (oltre il limite del reddito minimale si applica la seguente tabella)...
Continua a leggere nel Pdf...