In tema di IVA ai fini del rimborso è sufficiente aver indicato il credito in dichiarazione non essendo necessaria la presentazione del modello VR.
Quanto precede è contenuto nella sentenza n. 18490/2017 della Cassazione da cui emerge che per l’esigibilità di tale credito non vale il termine biennale di decadenza ex art. 21, comma 2, D Lgs n. 546/1992, ma quello ordinario di prescrizione decennale ai sensi dell’art. 2946 c.c.
Procedura rimborso IVA
Il decreto legge 193/2016, convertito dalla legge 225/2016, modificativo dell’art. 38-bis Dpr n. 633/1972, ha introdotto disposizioni più semplici per i contribuenti per richiedere il rimborso Iva 2017.
Per i rimborsi da 15.000 euro a 30.000 euro l’importo dell’imposta non è necessario presentare garanzie e visti di conformità; il recupero del credito Iva, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 633/1972, può essere anche utilizzato anche in compensazione per il pagamento di debiti e imposte.
Il rimborso Iva annuale, effettuato entro tre mesi dalla data di presentazione della dichiarazione Iva 2017, non richiede eventuali garanzie fino al nuovo limite di 30.000 euro e i medesimi limiti valgono anche p